
Oggi l'amministrazione comunale di Somma Vesuviana ha presentato il progetto per la raccolta differenziata. Per quanto riguarda la parte puramente tecnica potete leggere l'articolo che ho scritto per la Provincia www.laprovinciaonline.com
Per le riflessioni personali ho preferito usare questo spazio.
Ben venga la raccolta differenziata, ben venga il "porta a porta" (chissà quanti riusciranno davvero a capire cosa si butta nei diversi sacchetti e cosa no) ma nel frattempo?
E non mi riferisco a questa ennesima, disarmante emergenza rifiuti ma proprio a dove li metto nel frattempo "carta-alluminio-vetro"?
Allora io sono una di quelli che ha trasformato la propria auto in un cassonetto per la differenziata...a casa mia mi hanno insegnato a non gettare mai nulla per terra quindi tutto finisce sui tappetini della mia Atos, ma il resto direte voi? Anche il resto vi rispondo io. Basta aprire il mio cofano per trovarci: bottiglie di plastica accartocciate, bottiglie di vino vuote, giornali e depliant pubblicitari. Prima li sversavo regolarmente nelle campane ma da quando l'amministrazione di centrodestra ha deciso di toglierle e usare i cassonetti per la differenziata come cassonetti per i rifiuti comuni ho dovuto inventarmi un'alternativa. Io non ho un garage quindi uso il mio balcone (che già però è piccolino) e ora il cofano...ma tra un pò lì dentro non ci starà più nulla che devo fare?
Non ci riesco proprio a buttare nell'immondizia "normale" una bottiglia di vetro o di plastica mi sembra di perdere un bene prezioso, peggio ancora quando si tratta di carta...
e allora voi avete qualche suggerimento da darmi?
Lo so sembrerà ben minima cosa considerato che ci sono scuole chiuse per i cumuli di rifiuti e cittadini che hanno ingaggiato una lotta impari con "mandrie" di ratti...ma per me questa della differenziata resta un problema di coscienza.