
Sono una di quelli che si riscopre improvvisamente amante dello sport puntuale con ogni inizio di olimpiade. La prima di cui mi ricordi è quella di Los Angeles 1984, guardavo le gare seduta sul letto con mia mamma e con il fratellino (almeno allora lo era...) e da allora non ho mai smesso. Vedere gli atleti in gara mi rende orgogliosa e nazionalista più che mai ed oggi non mi potevo esimere dal guardare la cerimonia di apertura e mi sono commossa.
Mi sono commossa quando sono entrate selezioni nazionali con appena 3 atleti, quando ha sfilato l'Iraq, quando ho visto una giovane donna portare la bandiera dell'Iran e mi sono pure incavolata quando ho scoperto che l'Arabia Saudita ha soltanto uomini nella sua squadra perchè non è concesso alle donne praticare sport.....
Ma è stato bello vedere gli atleti con le telecamerine che si riprendevano e fotografano tutto il caos che avevano intorno, partecipi ai giochi ed entri nella storia. Ed oggi a Pechino molte mamme hanno provato a fare entrare i loro figli nella storia partorendo (con cesarei programmati) l'8.8.08, come saprete l'8 è un numero magico per i cinesi.
Queste per molti sono le olimpiadi da contestare per tutelare i diritti civili, ma sono convinta che dopo questi giochi in Cina qualcosa cambierà.